Il reflusso gastroesofageo nel neonato è un disturbo molto frequente: impariamo a riconoscerlo e a curarlo con l’osteopatia. Impariamo a riconoscere e curare il reflusso gastroesofageo del neonato. Un valido aiuto arriva dall’osteopatia pediatrica e neonatale . Il reflusso gastroesofageo (GER) viene definito come il transito retrogrado involontario di materiale contenuto nello stomaco sino all’esofago con …
Coliche infantili: dall’osteopatia ad una visione globale per curarle al meglio… Portare il neonato dall‘osteopata per trattare le coliche infantili può essere una soluzione vincente. Ma cosa sono le coliche infantili? Quali cause le provocano? Come trattarle al meglio? Quali suggerimenti per curarle “in casa”? “So runs my dream, but what am I? An infant …
Stipsi del neonato: il mio bambino non fa la cacca. L’aiuto dell’osteopatia in questi casi.. La stipsi o costipazione del bambino o del neonato è un problema molto percepito dai genitori. Trovare una cura con l’osteopatia pediatrica e neonatale a questo fastidio può essere molto importante per i genitori! La costipazione rappresenta il 3% delle …
A Bassano nuova rubrica su salute, fisioterapia e osteopatia Una nuova rubrica destinata a coloro che si interessano di fisioterapia e osteopatia nel territorio bassanese mi ha visto come protagonista a partire da maggio 2018. Si tratta di argomenti che collocano il loro interesse nei miei campi di approfondimento ovvero l’osteopatia pediatrica, il trattamento osteopatico …
Il corpo visto da Zanier: dall’osteopatia per mamma e bambini, in gravidanza sino alla fisioterapia a domicilio. L’intervista a Bassano Week a Emiliano Zanier ha sottolineato la sua visione del corpo e dell’osteopatia. Nell’articolo si sono affrontati i temi dell’Osteopatia per la Vita: il trattamento della gravidanza, della mamma e del bambino. Inoltre anche il …
L’Osteopatia della Vita: Osteopatia ginecologica, in gravidanza, neonatale spiegata su ReteVeneta. In questa intervista, rilasciata su ReteVeneta, spiego la mia idea di Osteopatia della Vita: ovvero come possiamo considerare, all’interno dei miei trattamenti di osteopatia, in una visione unitaria, la crescita del feto e le modificazioni nel corpo della donna, che avvengono per creare “la casa …
Oggi presentiamo l’Osteopatia Della Vita: l’approccio osteopatico che riguarda la femminilità e il neonato. Dalla gravidanza al post-partum, dall’infertilità biomeccanica ai dolori durante i rapporti e alle disfunzioni del pavimento pelvico e tutte le indicazioni in ambito neonatale.
La stenosi del canale lacrimale (o dacriostenosi) è una affezione congenita o aquisita che colpisce il 5% della popolazione dei neonati, nella sua forma congenita.1 La dacriostenosi congenita compare generalmente tra le 3 e le 12 settimane di vita, con una lacrimazione senza sosta, detta epifora, di un occhio o di entrambi: l’assenza di aspetti purulenti …
L’0steopatia e la forma del cranio del neonato sono un binomio perfetto! L’osteopatia e la fisioterapia costituiscono un’ottima cura per il trattamento della forma del cranio del neonato quando questa si presenta, “storta” o “piatta”. In questo caso l’osteopata o il fisioterapista possono agire in modo mirato sul problema. Il cranio del neonato può …
L’OTITE RICORRENTE INFANTILE E L’OSTEOPATIA: UNA CURA VINCENTE. L’OTITE RICORRENTE INFANTILE, SIA ACUTA CHE RECIDIVANTE PUO’ ESSERE CURATA CON l’OSTEOPATIA. E’ IMPORTANTE VEDERE LE CAUSE E COME LAVORA QUESTA DISCIPLINA, IN MODO SINERGICO ALLA TERAPIA MEDICA. L’otite media ricorrente e l’otite media acuta ricorrente sono affezioni che spesso richiedono consulenza pediatrica e specialistica, un abbondante …