Prevenzione e cura della cicatrice da taglio cesareo, ad aprile gratuito perchè… Aprile è il mese della “Consapevolezza del taglio cesareo” (una iniziativa dell’ICAN – International Cesarean Awareness Network) ovvero un momento in cui la cura, la prevenzione e il trattamento di questa cicatrice può essere particolarmente preso in cura. Ecco perchè verrà proposta in questo …
A Bassano nuova rubrica su salute, fisioterapia e osteopatia Una nuova rubrica destinata a coloro che si interessano di fisioterapia e osteopatia nel territorio bassanese mi ha visto come protagonista a partire da maggio 2018. Si tratta di argomenti che collocano il loro interesse nei miei campi di approfondimento ovvero l’osteopatia pediatrica, il trattamento osteopatico …
Il corpo visto da Zanier: dall’osteopatia per mamma e bambini, in gravidanza sino alla fisioterapia a domicilio. L’intervista a Bassano Week a Emiliano Zanier ha sottolineato la sua visione del corpo e dell’osteopatia. Nell’articolo si sono affrontati i temi dell’Osteopatia per la Vita: il trattamento della gravidanza, della mamma e del bambino. Inoltre anche il …
QUANTO CONTA CAPIRE LE EMOZIONI DEI NOSTRI PAZIENTI? EMPATIA, EMOZIONI E NERVO VAGO… QUANTO CONTA CAPIRE LE EMOZIONI DEI NOSTRI PAZIENTI? A QUESTA DOMANDA OGNI TERAPISTA, SIA ESSO FISIOTERAPISTA, OSTEOPATA, MA ANCHE MEDICO, INFERMIERE, O APPARTENENTE A QUALSIASI PROFESSIONE DI CURA, OGNUNO HA PROVATO A TROVARE LA RISPOSTA. ORA ABBIAMO RISCOPERTO UNA RISPOSTA NELLE PAROLE EMPATIA, EMOZIONI …
A MULTIDISCIPLINARY APPROACH TO VISUAL DISORDERS DURING PREGNANCY THROUGH HYPNOSIS AND OSTEOPATHIC MANIPULATIVE TREATMENT: A CASE REPORT. In this short video it’s possible to see the protocol of osteopathic manipulative techniques described in the paper: Russo G Remonato A Remonato R Zanier E ‘Hypnosis and Osteopathic Manipulative Treatment for Visual Disorders During Pregnancy: A Case …
Cosa sono queste strane coppette che si usano in fisioterapia per curare i dolori? La domanda “Cosa sono queste strane coppette che si usano in fisioterapia per curare i dolori?” viene sempre più spesso rivolta dai pazienti che soffrono di male al collo, mal di testa, mal di schiena, colpo di frusta. Che cosa sono dunque queste coppette? Come mai …
CLASSIC un movimento per la riflessione clinica e l’approccio al paziente. La formazione nella letteratura e nella cultura classica intesa come uno stimolo all’approccio umanistico e integrato del paziente. Si sta comprendendo sempre di più in ambito medico, e quindi in tutte le professioni sanitarie, come lo studio delle materie umanistiche sia tutto fuorché inutile o slegato dai risultati …
La cura del reflusso gastroesofageo e l’osteopatia viscerale sono un binomio vincente. L’osteopatia e in particolar modo l’osteopatia viscerale sono due importanti armi di cura che l’osteopata può utilizzare per trattare e attenuare il reflusso gastroesofageo. Il reflusso gastroesofageo (che indicheremo d’ora in poi con GERD: Gastroesophageal Reflux Disease) è la più diffusa affezione dell’apparato gastroenterico. Si calcola che colpisca …
Che cos’è in sostanza l’osteopatia? Come “incasellarla”? Ebm o non Ebm? Arte o Scienza? Disciplina Sanitaria o non sanitaria? Non è sempre facile dare una risposta a questo, perchè, se, come in un altro precedente articolo abbiamo detto che l’osteopatia è soprattutto una filosofia che risponde a determinati principi, come enunciato dal suo fondatore, dall’altro, …
Il diaframma, muscolo meraviglioso… Il diaframma è senz’altro uno dei muscoli più importanti del nostro corpo. Oltre alla respirazione svolge molte altre funzioni! Le cellule del nostro corpo richiedono ossigeno per poter trasformare le risorse nutritive date dal cibo in elementi biochimici fondamentali per la vita. L’anidride carbonica è lo scarto prodotto dall’utilizzo dell’ossigeno.1 I …